SERGIO BORSATO: esce oggi "Liberi e forti", il nuovo album del cantautore, con la direzione artistica di Massimo Priviero e la collaborazione di Riki Anelli

Chiacchiere
Loading ...

Loading ...
Progressive Web App (PWA)
Vai ai contenuti

SERGIO BORSATO: esce oggi "Liberi e forti", il nuovo album del cantautore, con la direzione artistica di Massimo Priviero e la collaborazione di Riki Anelli

Radio Saiuz Network
Pubblicato da saiuz in Comunicati stampa · 17 Marzo 2023
«Se vogliamo a tutti i costi dare un’etichetta alla mia “attività di Chansonier”, allora diciamo pure che sono un cantautore, compositore, melodista, che ha cercato sempre di dare voce e dignità ai “relitti “della società, perché vedevo ardere in loro il fuoco della vita e nei loro occhi la voglia di riscatto»Sergio Borsato.

Parla di questo “Liberi e forti” il nuovo album del cantautore veneto dedicato agli umili e ai deboli, raccontati ripercorrendo alcune tappe cruciali della storia italiana ed europea del Novecento.
Tra le sue influenze quella nordamericana della triade Bob Dylan, Leonard Cohen e Joni Mitchel oltre a quella francofona, più antica, sofisticata e politicizzata, che fa capo a Georges Brassens, Leo Ferré e Jacques Brel, maestri che lo stesso Borsato definisce: «Cesellatori di vissuto, menestrelli e foto-musicanti, che valgono per la nostra tromba di eustachio, quanto vale un quadro di Van Gogh o di Monet al bulbo oculare».

Un disco che parla di amore, morte e anarchia, cercando di dipingere un quadro musicale che potesse in qualche modo destare l’attenzione di chi lo vede-ascolta, meditando sulle increspature dell’esistenza. Un ritorno a tutti gli effetti, dopo una pausa presa a fine 2015, con un rinnovato desiderio di suonare e comporre alimentato dal complice e amico Massimo Priviero.

Etichetta: Multiforce
Release album: 17 marzo 2023
BIO
Sergio Borsato nasce in Svizzera nel 1962. Figlio di immigrati veneti, trascorre la sua infanzia in parte con i nonni paterni, a Cartigliano - un ridente paesino delle campagna veneta alle porte di Bassano del Grappa situato sulle sponde del fiume Brenta - e in una piccola cittadina svizzera vicino a Zurigo.
A 6 anni inizia a suonare l'armonica a bocca e a 10 il padre gli regala la prima chitarra, una sei corde spesso a cinque... Pink Floyd, Eagles, America, Crosby e gli italiani De Andrè, Bubola, De Gregori, Guccini, Bertoli, Vasco lo accompagnano. Inizia a scrivere la prime canzoni nel 1978, all'età di 16 anni. A 18 anni inizia a frequentare circoli filologici locali e, a Bassano del Grappa, conosce e frequenta il poeta scomparso Gino Pistorello con il quale inizia un interscambio di idee linguistiche e culturali. Prende coscienza che il Veneto è una lingua di trasferimento e di appartenenza e inizia a scrivere le prime canzoni in coiné Veneta. Collabora con vari gruppi musicali locali e nel 1986-87 si avvicina a gruppi che perseguono finalità autonomiste ed indipendentiste ed è in questo ambiente che nascono le prime idee musicali. Borsato riesce comunque a destare l'attenzione degli addetti ai lavori. Nel 1999 inizia il suo primo tour musicale che lo porta in 15 città, pubblicando in seguito l'album "live tour 1999". Nel 2001 con la nuova casa di produzione musicale indipendente Daigo Music Italia srl dà vita al primo grande progetto discografico "La strada bianca". La scelta dei musicisti ricade su nomi di maggior prestigio nazionale ed internazionale quali Andrea Braido alle chitarre (Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Mina, Celentano, etc), Massimo Varini, alle chitarre (Nek, Laura Pausini, etc), Davide Ragazzoni alla batteria (Branduardi), Stefano Olivato al basso (Patty Pravo), oltre ad una serie di musicisti molto bravi tra i quali Marco Fanton (chitarre) e Alessandro Chiarelli (violino). Nel 2003 Sony Music Italia, ascoltato l'album, avvicina l'artista e decide di distribuirlo in tutta Italia e all'estero con un contratto in esclusiva: Germania, Svizzera, Francia, Stati Uniti, etc. L'album, che desta molto interesse anche da parte della stampa internazionale, viene recensito tra l'altro su America Oggi, il piú importante quotidiano americano dedicato agli italiani all'estero, oltre che su varie testate nazionali. Rai 2, nel settembre 2004, lo vuole come ospite al Follia Rotolante Tour, nella tappa di Lido degli Estensi Il primo singolo dell'album "La strada bianca" viene programmato da numerose emittenti radiofoniche italiane.
Nel 2008 è fra gli autori “Freedom” programma di Rai 2 interamente dedicato alla musica, in onda in seconda serata (a mezzanotte e quaranta).
Nel 2022, dopo circa 15 anni di pausa, Borsato ritorna con un nuovo singolo, “La bambina di Kiev”, mentre il 2023 è iniziato con la pubblicazione di “BIRKENAU - Unter dem blau” e di “Liberi e forti” title track del nuovo album pubblicato il 17 marzo.


www.saiuzmedia.it - saiuzradio@gmail.com - Tel. 393 7880 195
Powered by Flussonic
Torna ai contenuti