Vai ai contenuti

Emergenza salari, perché in Italia il lavoro è povero: strategie aziendali basate sulla compressione dei costi e sempre più precariato

Salta menù
Salta menù

Emergenza salari, perché in Italia il lavoro è povero: strategie aziendali basate sulla compressione dei costi e sempre più precariato

RST Saiuz TV
Pubblicato da Rosario Moreno in Da Il Fatto Quotidiano · Domenica 08 Giu 2025 · Tempo di lettura 1:00
I bassi salari italiani, il loro declino di lungo periodo, e il peggioramento delle condizioni lavorative nel nostro paese appaiono in tutta evidenza come una vera e propria emergenza economica e sociale. Il recente volume collettaneo “
Lavoro e salari in Italia“, curato da chi scrive e edito da Carocci, fornisce un quadro approfondito ed empiricamente ben documentato degli aspetti quantitativi e qualitativi di questa emergenza, partendo da un’analisi delle diverse
fragilità della struttura occupazionale italiana e delle cause che sono alla base dei bassi salari e della crescita del lavoro
precario. Si mette altresì in evidenza come tali problematiche, oltre che dipendere da elementi specifici del contesto economico e istituzionale italiano, siano da connettere anche a forze e tendenze che agiscono su scala globale.



0
recensioni

Rosario Moreno
saiuzradio@gmail.com
RST Saiuz TV
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
RST Saiuz TV Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"