Vai ai contenuti

Il passato chiama, la cassa risponde: Adrian & DJ Ramezz, “Atlantis Is Calling (SOS For Love)”

Salta menù
Salta menù

Il passato chiama, la cassa risponde: Adrian & DJ Ramezz, “Atlantis Is Calling (SOS For Love)”

RST Saiuz TV
Pubblicato da Rosario Moreno in Musica · Domenica 25 Mag 2025 · Tempo di lettura 5:15
Due versioni, una sola intenzione: far ballare, oggi come allora. Adrian e DJ Ramezz feat. con Inna V. rileggono una hit iconica tra elettronica, contemporaneità e spirito anni '80
C'è una generazione che ha conosciuto “Atlantis Is Calling (SOS For Love)” nelle discoteche anni '80. E ce n'è un'altra che la scopre adesso, in una nuova versione prodotta da Adrian & DJ Ramezz, con il featuring vocale di Inna V.
Due mondi che si incontrano nello spazio di una traccia, per raccontare come cambia – e resiste – un suono che attraversa i decenni.
Il brano, disponibile su tutte le piattaforme digitali, viene proposto in due versioni pensate per destinazioni diverse: una Radio Edit, più asciutta e diretta, adatta ai flussi pop e alle attuali rotazioni radiofoniche; e una Eurodance, fedele allo spirito da club che accompagna da tempo il percorso artistico del duo franco-internazionale.
Il progetto si inserisce nella linea già tracciata da Adrian & DJ Ramezz con “Run to Me”, “Because the Night” e “High in the Sky” – tutte cover che hanno superato i 25.000 passaggi radiofonici in 90 Paesi, confermando la forza di una proposta che lavora sul concetto di eredità sonora: reinterpretare senza imitare, attualizzare senza snaturare. I due DJ e produttore non rincorrono il revival: lo ridefiniscono, trasformandolo in un campo di sperimentazione identitaria e culturale.
Se l'originale firmato Modern Talking era nato nel 1986, in piena onda synth-pop, questa nuova versione di “Atlantis Is Calling (SOS For Love)” punta sulla rilettura. La voce di Inna V. sposta l'equilibrio del brano: rende la narrazione più intima, introduce una sensibilità diversa, senza mai appesantire il corpo della traccia. Un intervento calibrato, che non ruba spazio alla memoria ma la riposiziona nel presente.
« Se amarti è sbagliato, tesoro, non voglio avere ragione. Ti ho sotto la pelle, tesoro e tesoro, stringimi forte » (« Se amarti è sbagliato, allora non voglio avere ragione. Ti ho sotto la pelle, amore... stringimi forte »): al centro del testo resta l'urgenza di un contatto, un desiderio espresso nella forma più diretta: l'amore come necessità, la musica come canale per arrivarci.
Una pulsazione che non cambia, anche quando tutto il resto si trasforma.
Secondo il Global Music Report 2024 pubblicato da IFPI , i brani ispirati agli anni '80 e '90 hanno segnato un incremento del 38% negli ascolti rispetto all'anno precedente. Ma il punto non è soltanto una moda. Il ritorno di determinati suoni parla anche di un bisogno collettivo di evasione, di leggerezza, di una certa idea di libertà. E in questo scenario, “Atlantis Is Calling (SOS For Love)” funziona. E funziona benissimo:
« Atlantide sta chiamando, fa troppo caldo per fermarsi » (« Atlantide sta chiamando, fa troppo caldo per fermarsi ») è un invito al movimento, ma anche alla sospensione. A lasciarsi attraversare dal tempo, senza doverlo spiegare.
«Non vuole rifare una hit – dichiara Adrian – ma riaccendere una sensazione, farla vibrare nel tempo presente con strumenti nuovi, senza mutarne l'essenza.»
Il risultato è un brano che mantiene la propria funzione originale – far muovere, tenere insieme –, ma che aggiunge anche un ulteriore livello narrativo: quello di un'eredità musicale che non si è mai interrotta, e che oggi si presenta con nuove voci e nuove intenzioni.
Biografia.
Adrian, artista originario del sud della Francia, ha sempre vissuto immerso nella musica, in particolare nella Dance Music che ha caratterizzato gli anni '90. Inizialmente manager di artisti, ha deciso di seguire la sua passione e intraprendere un percorso da cantante e produttore, dando vita ad una carriera che lo vede oggi protagonista della scena internazionale. Nel 2022, durante un soggiorno a Montreux, in Svizzera, Adrian ha scoperto lo studio The Hana Road , dove ha collaborato con Andy Platon e Artemy Shulgin per creare i suoi primi tre singoli: "All Night Long", "Stranger (Your Love)" e "Go & Go", brani che continuano a risuonare sulle frequenze di numerose radio. Nel 2023, Adrian ha incontrato la Driving Wheel Records , etichetta inglese con cui ha pubblicato tre versioni del celebre brano "Summer is Crazy", remixate da Rinaldo Montezz, DJ Sansi e DJ Ramezz. Quest'ultimo incontro particolarmente si è rivelato significativo, portando alla creazione di nuovi progetti di successo. Nel gennaio 2024, Adrian e DJ Ramezz hanno pubblicato una nuova cover di "Run to Me", in due versioni: Italo Disco ed Eurodance, raccogliendo risultati straordinari. Con "Run to Me", Adrian ha totalizzato oltre 9.000 passaggi radiofonici in 90 paesi, più di 600.000 visualizzazioni su YouTube, e l'inserimento in oltre 1.200 playlist su Spotify . Il successo è stato replicato con la cover di "Don't You Want Me", che ha registrato oltre 6.000 passaggi radiofonici e 400.000 visualizzazioni su YouTube . Nell'autunno 2024, Adrian e DJ Ramezz conquistano nuovamente le classifiche con la cover di "Because The Night", il capolavoro senza tempo scritto da Bruce Springsteen e reso iconico dalla sacerdotessa del rock Patti Smith, proposta in tre versioni: Radio Edit Eurodance, Extended Version e Italo Disco. Nel febbraio 2025, il duo torna con "High in the Sky", il cult di Carl del 1999, riproposto con un sound rinnovato e magnetico, capace di fondere l'energia della dance anni '90 con vibrazioni contemporanee. Il percorso di Adrian è un viaggio attraverso le sonorità degli anni '90, reinterpretate con un tocco moderno, in grado di conquistare sia i nostalgici che le nuove generazioni. Con una forte passione per la musica e un'attenzione particolare alla qualità delle sue produzioni, Adrian continua ad evolversi, spingendosi sempre oltre i confini della Dance Music e unendo generazioni e stili in tutto il mondo.


0
recensioni

Rosario Moreno
saiuzradio@gmail.com
RST Saiuz TV
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
RST Saiuz TV Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"