PAOLA SCIALPI a cura di Lucio Galante e Maurizio Nocera
Pubblicato da Rosario Moreno in I Quaderni del Bardo Edizioni · Lunedì 09 Giu 2025 · 3:00

COMUNICATO STAMPA
L’appuntamento ha il Patrocinio della Provincia di Lecce – Salento D’Amare, e hanno contribuito alla loro realizzazione i seguenti partners: Biblioteca Bernardini, Regione Puglia, Polo Biblio Museale di Lecce, Teatro Pubblico Pugliese, Pilll Cultura, Città di Lecce
PAOLA SCIALPI a cura di Lucio Galante e Maurizio Nocera (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno)
Biblioteca Bernardini (Ex Convitto Palmieri - P.zzetta Carducci a Lecce) 14 giugno 2025 ore 19.00
Interverranno e dialogheranno con l’artista Paola Scialpi i curatori del volume i Prof. Lucio Galante e Maurizio Nocera, e interverranno inoltre il Prof. Carlo Alberto Augieri, e Mauro Marino poeta e operatore culturale
La casa editrice I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno è lieta di annunciare la presentazione della monografia dedicata all’artista Paola Scialpi, a cura di Lucio Galante e Maurizio Nocera che si terrà sabato 14 giugno 2025 alle ore 19:00 presso la suggestiva cornice della Biblioteca Bernardini (Ex Convitto Palmieri) a Lecce. L’evento sarà un’occasione preziosa per approfondire la ricerca pittorica e il percorso umano e artistico di una protagonista significativa dell’arte contemporanea salentina e nazionale, attraverso gli interventi di personalità autorevoli del mondo accademico, letterario e culturale. Oltre alla presenza dell’artista Paola Scialpi, interverranno i curatori ovvero il Prof. Lucio Galante, storico dell’arte, e il poeta e scrittore Maurizio Nocera. Interverrà inoltre il Prof. Carlo Alberto Augieri, critico letterario e studioso di estetica, che ha seguito e raccontato l’evoluzione dell’artista nei suoi molteplici linguaggi espressivi. Ad aprire l’incontro sarà Mauro Marino, poeta e operatore culturale, che introdurrà il pubblico in un dialogo appassionato tra arte, parola e pensiero.
Il volume raccoglie testi critici, testimonianze, fotografie e un’approfondita riflessione sulle diverse fasi della produzione artistica di Paola Scialpi, dall’iniziale approccio figurativo al “salto verso l’astrazione”, fino alle opere più recenti dove la materia, il gesto, la luce e il colore si intrecciano in un’espressione intensamente spirituale e simbolica.
Gli scritti all’interno del volume sono di : Anna Rizzo Palmieri, Giacomo Lodetti, Marcello Buttazzo, Ornella Cucci, Oronzo Fari, Francesco Pasca, Sandro Greco, Urmila Chakraborty; nella sezione Claudia Presicce, Antonio Errico, Donato Di Poce, Marinilde Giannandrea, Eliana Forcignanò, Carmelo Cipriani, Carlo Alberto Augieri, Toti Carpentieri, Carmelo Cipriani, Stefano Donno, Marisa Forcina, Raffaele Gorgoni, Stefano Cristante, Rosanna Gesualdo, Ada Donno, Gigi Perrone, Vladijmir Petr Jovovich, Marina Pizzarelli, Vittorio Balsebre, Vito Antonio d’Ambrosio, Giancarlo Sergio
L’incontro del 14 giugno sarà anche un’opportunità per il pubblico di confrontarsi direttamente con l’artista e i relatori, in un contesto conviviale e stimolante, all’interno di uno dei luoghi più evocativi della cultura salentina.
L’appuntamento ha il Patrocinio della Provincia di Lecce – Salento D’Amare, e hanno contribuito alla loro realizzazione i seguenti partners: Biblioteca Bernardini, Regione Puglia, Polo Biblio Museale di Lecce, Teatro Pubblico Pugliese, Pilll Cultura, Città di Lecce
PAOLA SCIALPI – artista di rilievo internazionale, ha all’attivo un’incredibile percorso espositivo in Italia e all’estero, da Roma a Milano, sino Emirati Arabi Uniti e New York. Gran parte della sua produzione artistica ha sposato cause sociali di grande rilievo. Questa è la monografia ufficiale
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Info I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno
https://www.quadernidelbardoedizionilecce.it/
0
recensioni