Vai ai contenuti

Valentina Parisse - Cartolina Digitale "TAXI" - Radio Data: 20 giugno 2025

Salta menù
Salta menù

Valentina Parisse - Cartolina Digitale "TAXI" - Radio Data: 20 giugno 2025

RST Saiuz TV
Pubblicato da Rosario Moreno in Musica · Giovedì 19 Giu 2025 · Tempo di lettura 2:00
Da venerdì 20 giugno il nuovo singolo in rotazione radiofonica e nuovo videoclip ufficiale di “ TAXI”, brano di VALENTINA PARISSE contenuto nell'EP “ VP ” pubblicato dalla label indipendente LAB e distribuito da ADA/Warner il 28 marzo con cui l'artista ha intrapreso un viaggio musicale intimo e suggestivo, lavorando come prima ed unica donna italiana insieme a Chris Lord-Alge presso i suoi studi di Los Angeles. Già vincitore di cinque Grammy Awards, il leggendario ingegnere del suono ha co-prodotto e mixato dagli Stati Uniti tutti i brani del progetto. Il risultato è un suono estremamente innovativo che fonde elementi pop e rock in chiave contemporanea , segnando un nuovo capitolo nella carriera della cantautrice romana.
Il videoclip, diretto da RICCARDO LANCIA e girato a ROMA , è caratterizzato da un'estetica minimalista. La narrativa del racconto passa attraverso molti primi piani dell'artista. Questi ultimi infatti, hanno il compito di creare uno storytelling parallelo e confinante con il testo del brano. Nel microcosmo di un Taxi c'è sia il mistero di una storia relazionale dagli ombrosi confini che il sapore di un messaggio importante: il consenso è sempre richiesto e non prevede malintesi.
Grazie al suo sound contemporaneo, “ TAXI ” (Chris Lord Alge, heysimo, GRND) fa dell'ironia la propria arma segreta.

"I rapporti personali offrono sempre spunti di riflessione su stessi e gli altri" racconta VALENTINA : "osservarli con ironia dunque servire ad alleggerirci e ad allontanare giudizi e pregiudizi inutili. Questa canzone gioca sulla storia di un incontro casuale, fortuito. Le premesse sono interessanti per poi diventare un peso, un fastidio, una presenza indesiderata, che nel dialetto romanesco appartenente alla mia quotidianità si definisce ironicamente "accollo". Ho incorniciato una piccola commedia semi romantica e semi seria, questo l'intento, ma scherzando di solito si possono dire grandi verità. Il testo parte importante di questa canzone, ricorda un tema a me molto caro, soprattutto come donna: “un no è no”. E' un'affermazione sul fatto che il consenso è fondamentale e che un rifiuto, deve essere rispettato.


0
recensioni

Rosario Moreno
saiuzradio@gmail.com
RST Saiuz TV
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
RST Saiuz TV Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"